Durata :16 ore Orario: da definire Obbligatorietà Il D.Lgs. 81/08 dispone che il Datore di Lavoro nomini un Preposto per la Sicurezza in attività in cui sono presenti più Unità Produttive, in situazioni di appalto e casi analoghi. Soggetti obbligati Preposto: “persona che in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa, garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa” (art. 2 co.1 lett. E del D.Lgs. 81/08) Contenuti previsti dalla normativa (art. 37 co. 7 lett a-b-c-d del D.Lgs. 81/08) 1. Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi 2. Definizione e individuazione dei fattori a rischio 3. Valutazione dei rischi 4. Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 . Obbligo di aggiornamento per tutti i preposti che abbiano frequentato il corso sopraindicato. Le modalità e la durata di tale aggiornamento saranno indicati dall’accordo conferenza Stato/Regioni previsto dal T.U. D.L.gs. 81/08 per maggio 2009.
|