(art. 37 co.9 del D.Lgs. 81/08 e art. 7 e All. IX del D.M. 10/03/98) Durata: 8 ore (5+3) Orario: da definire Obbligatorietà Il D.Lgs. 81/08 dispone che il Datore di Lavoro organizzi, all’interno della sua azienda, una squadra antincendio adeguatamente formata. Il D.M. del 10/03/98 dispone che i lavoratori addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, debbano seguire un corso della durata di 8 ore,nel caso di rischio incendio medio. Soggetti obbligati Tutti i lavoratori, con capacità adeguate, incaricati dal Datore alla gestione dell’emergenza antincendio (art. 18 co.1 lett. B D.Lgs. 81/08), all’interno di attività con obbligo di Certificato Prevenzione Incendi – C.P.I. elencate nel D.M. 16/02/1982 oppure di cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto. Contenuti previsti dalla normativa (All. IX D.M. 10/03/1998) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO ESERCITAZIONI PRATICHE 1. Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi; 2. Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale; 3. Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 . Obbligo di aggiornamento ( prova pratica) per tutti gli addetti antincendio che abbiano frequentato il corso sopraindicato. durata: 3ore
|