(art.37 co. 10, 11 del D.Lgs. 81/08 e art. 1 D.M. 16/01/1997) Durata: minima 32 ore
Orario: da definire
Obbligatorietà Il D.Lgs. 81/08 dispone che, in tutte le aziende o unità produttive è eletto e designato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, che sarà preventivamente consultato dal Datore di Lavoro in merito a tutte le decisioni relative alla sicurezza e l’igiene sul luogo di lavoro. Il Lavoratore designato, con questo corso, diventa Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
Soggetti obbligati Tutti i lavoratori designati a svolgere il ruolo di RLS.
Contenuti del corso I contenuti minimi sono indicati dall’art. 2 D.M. 16/01/1997, mentre le modalità, la durata e i contenuti specifici sono stabiliti in sede di CCNL.
1. Principi giuridici comunitari e nazionali; 2. La legislazione generale e speciale, in materia di prevenzione e igiene sul luogo di lavoro; 3. I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; 4. La definizione e l’individuazione sei fattori di rischio; 5. La valutazione dei rischi; 6. L’individuazione delle misure (tecniche organizzative e procedurali) di prevenzione e protezione; 7. Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori; 8. Nozioni di tecnica della comunicazione.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 .
Obbligo di aggiornamento per tutti gli addetti i RLS che abbiano frequentato il corso sopraindicato con le modalità indicate dal CCNL.
Durata: min 4 ore all’anno per le imprese tra 15 e 50 lavoratori 8 ore all’anno per le imprese che occupano più di 50 lavoratori
|